Cosa sono i Core Web Vitals e qual è il loro ruolo per la SEO?

Cosa sono i Core Web Vitals? Rispondiamo in maniera diretta e concisa alla tua domanda dicendo che sono un insieme di metriche standardizzate di Google per capire la velocità e la stabilità di un sito web. In sostanza, questi indicatori permettono al proprietario del sito di monitorare la user experience, quindi l’esperienza degli utenti su una pagina specifica. Per quanto riguarda il loro ruolo nella SEO, considera che dal 2021 sono fattori di ranking, quindi sono fondamentali per la visibilità organica. Le tre aree di user experience verificata dalle metriche riguardano principalmente la prestazione di caricamento della pagina, la stabilità visiva e la facilità di interazione. Scopri quali sono i Core Web Vitals e come possono aiutarti a far decollare il tuo sito o blog sulla SERP di Google.
Cosa sono i Core Web Vitals: ecco l’elenco
LCP Largest Contentful Paint cos’è e come funziona
Largest Contentful Paint (LCP) è una metrica con lo scopo di valutare il tempo di caricamento dei blocchi più grandi della pagina aperta. Quando i tempi di caricamento sono più rapidi, questo influisce positivamente sia su un miglior coinvolgimento dell’utente che sui tassi di conversione e sul posizionamento su Google. L’indice verifica la velocità di rendering di:- immagini;
- immagini di sfondo;
- video;
- testo come livello di blocco.